Ameerega macero Rodriguez and Myers, 1993

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Dendrobatidae Cope, 1865
Genere: Ameerega Bauer, 1986
English: Manú poison frog
Descrizione
Č rosso vivo sul dorso, i fianchi sono neri e le zampe sono blu scuro. Presenta una fascia dorsolaterale e un'altra che va dall'occhio alla zampa anteriore di colore giallo verdastro. Alcuni individui potrebbero non avere queste bande. Il ventre č azzurro con motivo reticolato nero. Č una rana terrestre e diurna. Le femmine depongono le uova a terra e, una volta schiuse, i maschi portano i girini sul dorso ai torrenti dove si sviluppano.
Diffusione
La rana č velenosa, si trova nel Perů meridionale e in Brasile. Si trova nei drenaggi dei fiumi Manú, Urubamba, Upper Purus e Ucayali. Si trova anche nel Parco Nazionale della Serra do Divisor e nella Riserva estrattiva dell'Alto Juruá. I suoi habitat naturali sono foreste umide tropicali di pianura e foreste montane, in particolare foreste di bambů, ad altitudini di 150-1.450 m. Č minacciato dalla perdita dell'habitat dovuta all'agricoltura e viene raccolto illegalmente per il commercio di animali domestici.
Sinonimi
= Epipedobates macero Rodriguez and Myers, 1993.
Bibliografia
–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2014). "Ameerega macero". IUCN Red List of Threatened Species. 2014.
–Grant, T.; Frost, D. R.; Caldwell, J. P.; Gagliardo, R.; Haddad, C. F. B.; Kok, P. J. R.; Means, D. B.; Noonan, B. P.; Schargel, W. E. & Wheeler, W. C. (2006). "Phylogenetic systematics of dart-poison frogs and their relatives (Amphibia: Athesphatanura: Dendrobatidae)" (PDF). Bulletin of the American Museum of Natural History. American Museum of Natural History. 299: 1-262.
–Frost, Darrel R. (2014). "Ameerega macero (Rodriguez and Myers, 1993)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
![]() |
Data: 23/10/1998
Emissione: Rane dal Parco nazionale di Manu Stato: Perů Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|